0cec9b1a0fa3d890921459754198c13991005f95

© 2024 T.E.C. sas | Via della Cerva 111 - Noale VE | P.I. 04259790279

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookiesInformativa Legale

221e314c3df724e60fc8f27e979e66ea6eba9f7c

Link Utili

In Italia, esistono diverse strutture e servizi a cui le donne possono rivolgersi in caso di aggressione o di violenza.

dc9cd3ab03be1c3eebd6eabb060a7df5e572ad75
de0a3a4768bceccb89260d398b44f47c43d9fce6
aa980e88f474366f7f128f709d7e9b0158cee4f9
ce8051284ef258a6638d863a27289a85721b93b9

Numero Verde Antiviolenza e Stalking

Centri Antiviolenza

Carabinieri o Polizia

Pronto Soccorso Ospedaliero

Diffusi in tutte le regioni, offrono supporto, consulenza e alloggio temporaneo per le donne vittime di violenza. Possono essere contattati direttamente o tramite il 1522.

In caso di emergenza immediata, è fondamentale chiamare direttamente il 112 (Carabinieri) o il 113 (Polizia) per interventi rapidi in situazioni di pericolo.

In caso di lesioni fisiche, è importante recarsi al pronto soccorso più vicino. Il personale sanitario è formato per trattare i casi di violenza e attivare i protocolli per assistere la vittima.

Chiama il 1522. È un servizio nazionale gratuito, attivo 24 ore su 24, che offre supporto, informazioni e aiuto alle donne vittime di violenza e stalking.

8d24f62be70ea61d965dd5e4b55a6fe79110ffbf
10bbecebda230ea6308ae02d9e4957e4f7208274
54aa57ac8b2289ac5bc9d554a903449dd6954c4c

Consultori Familiari

Servizi Sociali Comunali

Associazioni e Organizzazioni Non Governative

Offrono supporto psicologico e legale alle donne vittime di violenza. I consultori sono presenti in tutta Italia e possono essere un primo punto di contatto per ottenere aiuto e consulenza.

I comuni offrono servizi di supporto e assistenza alle donne vittime di violenza, che possono includere aiuto legale, sostegno psicologico e persino assistenza all’inserimento lavorativo.

Esistono numerose associazioni che operano per offrire supporto alle donne vittime di violenza, tra cui D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza) e altre organizzazioni locali.

È importante ricordare che chiedere aiuto è un passo fondamentale per uscire da una situazione di violenza.

Le strutture sopra menzionate sono dotate di personale qualificato e pronto a fornire supporto e assistenza in modo confidenziale e rispettoso della privacy delle vittime.